Programma per la tutela della proprietà intellettuale di Nintendo
Grazie del vostro interesse per il programma per la tutela della proprietà intellettuale (“tutela della PI”) di Nintendo.
Il programma per la tutela della proprietà intellettuale di Nintendo ha principalmente l'obiettivo di limitare l'esistenza di:
- copie non autorizzate di giochi Nintendo distribuite online;
- dispositivi di elusione e/o software utilizzati per giocare con copie non autorizzate di videogiochi Nintendo;
- prodotti Nintendo contraffatti.
Tramite l'informazione, la sensibilizzazione e le azioni legali, Nintendo si impegna per consentire all'industria dei videogiochi di continuare ad investire nello sviluppo di nuovi entusiasmanti titoli e per dare a tutti i giochi Nintendo legalmente in commercio la possibilità di avere successo.
Lo sviluppo di un singolo videogioco richiede spesso vari anni di lavoro per team di sviluppatori, grafici, animatori, musicisti, esperti di motion capture e simili. I costi sostenuti dai creatori per lo sviluppo e il lancio sul mercato di un gioco possono essere notevoli. La pirateria continua a costituire una minaccia considerevole per l'attività di Nintendo e di migliaia di altre società di sviluppo di videogiochi che lavorano per fornire titoli unici e innovativi per le console Nintendo e i dispositivi smart.
La contraffazione e la pirateria online dei videogiochi Nintendo è illegale.
Confidiamo nella vostra collaborazione per la protezione della proprietà intellettuale e per limitare, con il vostro aiuto, la pirateria videoludica mondiale.
Grazie per il vostro appoggio nella lotta alla pirateria.
- Che cos'è il copyright?
- Che cos'è un marchio commerciale?
- Cosa sono i brevetti e i diritti di privativa?
- Cos’è la pirateria dei videogiochi?
- Qual è la posizione ufficiale di Nintendo sulla pirateria videoludica?
- Cosa fa Nintendo per limitare la pirateria a livello globale?
- Che cosa possono fare i genitori con i propri figli contro la pirateria?
- Dove si trovano giochi legali online per le console da casa e le console portatili Nintendo?
- Come si fa per denunciare violazioni relative a prodotti Nintendo?
- Come riconoscere la pirateria